|
La posizione geografica strategica La Crimea occupa una posizione unica nel panorama geopolitico eurasiatico. È una penisola che si affaccia nel Mar Nero, collegata alla terraferma ucraina da uno stretto lembo di terra, l’istmo di Perekop, e separata dalla Russia continentale dallo stretto di Kerč’, oggi attraversato da un ponte costruito da Mosca dopo il 2014. La sua posizione strategica la rende un punto di interesse per le potenze regionali e globali. La Crimea dipende dalle forniture idriche provenienti dall'Ucraina, in particolare dal fiume Dnepr. Il controllo di queste risorse è cruciale per la sostenibilità della regione. Questa configurazione geografica le consegna un valore strategico che va ben oltre i suoi confini: chi controlla la Crimea esercita un’influenza decisiva sulle rotte navali del Mar Nero e, indirettamente, sugli accessi al Mediterraneo orientale. (责任编辑:) |
